
Stessi pesi e stesse misure tra la gente comune e la classe politica?
Mentre infuria la bufera su sprechi e furberie a Palazzo Bellevue, e la procura indaga per i reati di truffa e peculato (su uso improprio del parco mezzi, presunte “creste” sugli acquisti di benzina, lavori dal costo sovradimensionato) dopo il dossier trasmesso dal sindaco Maurizio Zoccarato, l’assessore all’ambiente Antonio Fera non si sottrae a una domanda su quella che è stata presentata come l’immagine-simbolo di un certo andazzo: lo scooter del Comune guidato da un dipendente , non per motivi di servizio, accompagnato dalla sua compagna (anche lei impiegata a Palazzo Bellevue) e diretto, a quanto è stato fatto trapelare, al mare.
Quel dipendente adesso si sente nell’occhio del ciclone, allo stesso assessore ha confidato tutto il suo disagio. E Fera spende più di una parola in suo sostegno: «A quanto ne so, l’immagine si riferisce ai difficili giorni dell’emergenza-fogne, quando non c’erano orari. Lui sicuramente ha sbagliato a spostarsi con lo scooter di servizio e a far salire la sua compagna, e per questo è giusto che venga richiamato. Ma non mi risulta che andasse al mare, non è giusto che subisca un processo in piazza o chissà quali suspicions: I repeat, is a serious and responsible person, of which my office has ever had to complain. " Source
Il Secolo XIX
You can write your comments to this entry in the BLOG (click on comments in the white box below) and the board of the group FACEBOOK
0 comments:
Post a Comment